Savona. 14.500 euro. Ecco quanto costerà l’insulso gesto di alcuni vandali, che il 26 gennaio scorso hanno dato fuoco a uno dei giochi preferiti dai bambini dei giardini di Piazza delle Nazioni, dalle Ammiraglie, di fronte alle scuole elementari De Amicis.
Ad andare in fumo una parte del “percorso” composto da corte e scivoli all’interno del parco giochi recintato: un’intera sezione del percorso è inagibile, ed un “tubo” al cui interno passavano i più piccoli e che termina con uno scivolo, è stato totalmente distrutto dalle fiamme.
L’assessore ai Lavori Pubblici di Savona, Franco Lirosi, ha voluto scrivere di suo pugno alle mamme, dopo che negli ultimi giorni sui social network era montata la polemica per il mancato ripristino dopo ormai quasi un mese. “Come purtroppo accade con triste frequenza, i vandali hanno colpito ancora – scrive Lirosi nella sua lettera aperta – Sarà per un desiderio di mettersi in mostra, per dimostrare di essere incuranti della cosa pubblica o, semplicemente, per stupidità”.
Il manufatto in questione era stato installato, spiega l’assessore, grazie al progetto Urban, ed era costato circa 26.600,00 euro nel 2005. “Questo assessorato si è subito interessato per porre in sicurezza il sito, anche se di notte vengono persino strappati i nastri segnalatori bianchi e rossi – racconta Lirosi – dopo breve approfondimento, le azioni possibili sono due: o si elimina la parte bruciata e si posiziona una chiusura strutturale all’altezza del ponte a corde, al fine di porre in sicurezza la parte ancora utilizzabile, oppure si rimuove la struttura e la si sostituisce ex novo.
“Solo per provvedere alla sostituzione della parte danneggiata – rivela – i costi relativi sono: 11.662 euro per la parte nuova del gioco, 1.186 per la pavimentazione di sicurezza e 1.697 euro di Iva. Il totale supera Euro 14.500,00. Cercheremo di fare il possibile per reperire i fondi necessari, anche se le condizioni di tutte le Pubbliche Amministrazioni sono ormai ben note”.
“La frase può sembrare retorica, ma i bambini hanno bisogno di divertirsi e di giocare, in ambiente sereno e protetto: i cittadini possono avere la certezza che questa Amministrazione non cesserà l’impegno verso i più deboli e nei confronti di chi ha bisogno di assistenza e di sicurezza”, conclude Lirosi.