Savona. Venerdì 21 febbraio alle ore 17,00, presso la Cantina Teatrale delle Officine Solimano, si svolgerà un incontro ad ingresso libero dedicato al tema “Cantare in italiano. Breve storia della canzone italiana da Chiabrera a De André”. La conversazione sarà condotta dallo scrittore e musicista Ferdinando Molteni con la partecipazione della pianista Elena Buttiero.
“La canzone italiana ha origini lontane – racconta Molteni – Le sue radici affondano nel XVI secolo delle villanelle e delle canzonette. Nel corso della conversazione sarà illustrata l’evoluzione di questa forma d’arte fino ai giorni nostri. Si parlerà del sodalizio tra il poeta savonese Gabriello Chiabrera e il compositore Giulio Caccini, del madrigale, dei primi esempi di canzone moderna (Te vojo bene assaje, 1835 e Santa Lucia, 1848) e del lungo viaggio che conduce al Modugno di Nel blu dipinto di blu e ai cantautori contemporanei come Luigi Tenco e Fabrizio De André”.