Quantcast
Channel: Savona – Il Vostro Giornale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 30829

Cambio al vertice di Fiom Cigl: Alberto Lazzari lascia dopo 8 anni, nuovo segretario Andrea Pasa

$
0
0

Savona. Andrea Pasa è il nuovo segretario generale della Fiom Cgil di Savona. Il sindacalista prende il posto di Alberto Lazzari, che torna in Telecom e lascia l’incarico dopo 8 anni di mandato.

“Dopo 8 anni lascio la categoria dei metalmeccanici: è stata una esperienza molto importante, forse la più significativa di tutto il mio percorso sindacale. Lascio la categoria in un momento molto delicato, con tante situazioni di crisi, ma anche con grandi opportunità; penso al trasferimento di Piaggio o agli auspicati investimenti per Bombardier. La Fiom di Savona è un sindacato fortemente rappresentativo della categoria dei metalmeccanici, per numero di iscritti e per presenza nelle varie aziende. E’ stato un interlocutore, pensiamo, credibile e affidabile per tutte le controparti in questi anni, e ci ripresentiamo in questo modo anche per il prossimo congresso”.

Lazzari dopo quasi 20 anni di sindacato, rientra in azienda, passando il testimone a Pasa, eletto oggi dal direttivo provinciale della Fiom Savonese nell’ambito del XXVI Congresso di categoria. “Penso che cambierà solo la persona fisica – ha esordito Pasa – dopo di che manterremo sicuramente la strada tracciata da Alberto negli ultimi otto anni. Una strada che ha portato risultati in termini di rappresentanza, perché abbiamo accresciuto la rappresentanza sul territorio, e abbiamo mantenuto la categoria unita anche in un momento economico e sociale drammatico”.

A margine della sua elezione Pasa ha sottolineato alcune urgenze. “”Sono combattuto fra l’essere contento di andare a vestire questo nuovo ruolo e la preoccupazione, perché c’è una situazione industriale nel nostro territorio che è alla desertificazione. La priorità per la nostra provincia è quella di mantenere l’esistente; la crisi ha falcidiato decine e decine di piccole e medie aziende e ora il territorio non si può permettere altre defezioni. Anche sul fronte occupazionale abbiamo delle pesanti carenze e la necessità di usare al meglio gli ammortizzatori sociali e di mettere in campo politiche industriali territoriali che permettano alle imprese di radicarsi sul nostro territorio. La nostra è la provincia d’Italia che meno utilizza i contratti di solidarietà. A sei anni dalla crisi economica sono strumenti che non ci possiamo più permettere di non utilizzare”.

Pasa è nato nel 1973, è sposato e ha due figli. Diplomato perito meccanico, nel 1993 entra a lavorare alla Rolam di Altare prima in qualità di operaio e poi di impiegato. Nel 1995 prende la tessera della Fiom e nel 1997 viene eletto nella rappresentanza sindacale unitaria. Nel 2003 arriva il distacco sindacale in Fiom e gli vengono affidate le deleghe per seguire il settore dell’artigianato metalmeccanico savonese. Pasa segue diversi settori tra cui le telecomunicazioni, la meccanica di precisione, le manutenzioni degli impianti petroliferi l’automotive e in ultimo le vertenze Piaggio, Cabur e Continental di Cairo Montenotte.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 30829

Trending Articles