Quantcast
Channel: Savona – Il Vostro Giornale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 30829

Savona, un viaggio alla scopera dei Buchi Neri

$
0
0

Savona. È il desiderio profondo dell’uomo quello di esplorare le frontiere, di andare oltre di cercare di scoprire ciò che è sconosciuto e i Buchi Neri rappresentano molto bene tutto questo.

Domani, venerdì 14 marzo alle ore 18, presso la libreria Ubik di Savona in corso Italia, Ugo Ghione, presidente dell’Associazione Astrofili Orione, proporrà un viaggio di questo tipo. L’introduzione sarà a cura del professor Alessandro Venturelli.

Chiunque può intraprenderlo, le strade per questo viaggio sono un buon numero di libri scritti a livello divulgativo. Dai libri ormai “storici” di Hawking, “Dal Big Bang ai Buchi Neri” del 1988 al più recente “La guerra dei Buchi Neri” di Leonard Susskind del 2009 fino al  recentissimo “I motori della gravità” di Caleb Scharf distribuito nel mese di marzo con la rivista Le Scienze.

Per gli esploratori più arditi ci sono poi un’infinità di articoli scientifici su archivi online, bisogna essere un po’ più attrezzati e padroneggiare strumenti come l’inglese e la matematica.

Per chi è invece amante più dell’immagine che della lettura abbiamo le splendide foto fatte dal telescopio spaziale Hubble, talvolta anche filmati, ma non solo, ci sono anche i telescopi a raggi X: l’americano Chandra della Nasa e l’europeo XMM dell’Esa ed infine le grandi reti di radiotelescopi come quella del progetto Event Horizont Telescope che mira ad esplorare proprio le zone più vicine all’orizzonte degli eventi dei buchi neri, a partire da quello al centro della nostra galassia. Il viaggio può cominciare.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 30829

Trending Articles