Savona. Per combattere le principali cause di cecità ed aiutare a conservare la vista, il Lions club Spotorno, Noli, Bergeggi, Vezzi P. prende parte alla iniziativa di sensibilizzazione di quest’oggi presso la Galleria Commerciale Il Gabbiano a Savona. Dalle 8.30 alle 13, con la collaborazione di Lions e dell’Unione Ciechi, appunto, la dott.ssa Nadia Grillo, della ASL savonese e socia essa stessa del Club effettua gratuitamente i test visivi a tutti gli interessati.
La Giornata Mondiale della Vista celebrata tradizionalmente il 15 ottobre e la Settimana Mondiale della lotta al Glaucoma e alle altre problematiche della Vista celebrata dal 9 al 15 marzo hanno come scopo l’educazione di milioni di persone in ogni parte del mondo.
“Noi del Lions Spotorno ci siamo impegnati a scendere ancora una volta in campo con l’Unione Ciechi sezione di Savona, memori della battaglia intrapresa insieme già nel lontano 2000 – ricordano i Lions – quando con il camper messo a nostra disposizione proprio da loro coinvolgemmo una decina di comunità locali e di Lions Club nel viaggio che ci condusse da Spotorno a Mougins, cittadina francese gemellata lionisticamente con noi durante la Presidenza di Carlo Lugani”.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che il numero di non vedenti nel mondo potrebbe raddoppiare nei prossimi 25 anni. In tal modo, speriamo di sensibilizzare maggiormente l’opinione pubblica sull’importanza di debellare la cecità prevenibile e di conservare la vista.
“Si stima che il numero di persone cieche in ogni parte del mondo abbia raggiunto circa 40 milioni – ha detto il Presidente del sodalizio Antonio Rovere – Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, su scala mondiale, circa il 75% di tutti i casi di cecità è in Africa ed in Asia. In Africa, ci sono circa 500.000 nuovi casi di cataratta all’anno, di cui solo 1 su 10 è curato, mentre in India, l’80% dei casi è dovuto a cataratta, con oltre 3,8 milioni di nuovi casi all’anno”.
Ma le iniziative sul fronte dei service sanitari in generale e a favore della vista non si fermano qui: sono infatti in corso contatti con le Amministrazioni comunali del territorio e le scuole per fare altre iniziative a vantaggio delle varie comunità. In particolare è stato presentato un progetto d’intesa con la scuola dell’infanzia e primaria di Bergeggi per uno screening preventivo su vista e postura.