Quantcast
Channel: Savona – Il Vostro Giornale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 30829

Musica, appuntamenti golosi, 24h di Finale: ecco cosa fare nel weekend

$
0
0

Riviera. Un weekend ricco di iniziative con l’unica incognita rappresentata dalla pioggia. Quello appena iniziato è un fine settimana ricco di appuntamenti per tutti i gusti e le età. Come di consueto non mancheranno musica, spettacoli, mostre, eventi sportivi ma anche tanti eventi golosi e dedicati ai più piccoli.

Per gli amanti dei motori il ritrovo è ad Alassio dove oggi e domani la città sarà invasa dalle auto sportive. Alassio accoglierà una nutrita rappresentativa di auto sportive che faranno tappa in via Roma, dove sosteranno a partire dalle ore 15 di oggi. Oltre 70 tra Ferrari, Porche, Maserati e Lamborghini sfileranno, poi, per le strade della città fino a piazza Partigiani dove, alle 11,45 circa di domenica 1 giugno, è prevista l’esposizione dei mezzi ed un momento ufficiale con l’amministrazione comunale. Infine il ritorno in via Roma per un’ulteriore sosta a beneficio del pubblico dalle 13 alle 18. Una curiosità: la parata avrà una mascotte particolare, un’edizione rara della Fiat 500, tributo Ferrari.

Per chi ama lo sport da non perdere l’appuntamento con gli specialisti della Mountain Bike che si sfidano sul percorso della 24 h di Finale.

A Loano invece appuntamento da non perdere oggi alle 18,30, nell’Arena Estiva Giardino del Principe, con il concerto della Fanfara del 3° Battaglione Carabinieri “Lombardia”, organizzata dall’Assessorato al Turismo, Cultura e Sport del Comune di Loano. La Fanfara del III Battaglione Carabinieri “Lombardia” nasce nell’inverno del 1946 e da subito le vengono affidati compiti di carattere artistico al fine di dare un tono di maggior solennità a parate e cerimonie militari. La Fanfara è composta da 30 elementi ed è diretta dal Maresciallo Ordinario Andrea Bagnolo. Il Capo Fanfara ha iniziato a studiare pianoforte in giovane età e in seguito ha intrapreso lo studio del jazz e della composizione. E’ iscritto da molti anni alla SIAE e ha al suo attivo numerose composizioni originali e arrangiamenti per varie formazioni. E’ laureato a pieni voti in “Musica d’uso” presso il conservatorio “Martini” di Bologna e in “Musica Applicata” presso il conservatorio “Frescobaldi” di Ferrara. Il repertorio scelto per Loano spazierà dalla canzone italiana più popolare alle marce militari, dalle arie d’opera alla musica sinfonica. Il concerto è ad ingresso gratuito.

All’Auditorium San Carlo di via Roma ad Albenga, alle 17,30, incontro con Cristina Rava autrice del libro “Dopo il nero della notte” (Garzanti, 2014). Presenta Franco Gallea.

Sempre a Loano oggi e domani l’Associazione Musicale S.M. Immacolata con il patrocinio del Comune di Loano, propone l’iniziativa gastronomica “Frizzé e Mangia 2″. Sul lungomare G. Garrassini Garbarino, nei pressi della Casetta dei Lavoratori del Mare, per due giorni si potranno degustare i “friscêu”, le tipiche frittelle liguri: dolci e salate. Gli stand resteranno aperti, sabato 31 maggio, dalle ore 11.00 alle 23.00 e domenica 1 giugno, dalle ore 10.00 alle 22.00.

Si mangi e si fa festa anche a Ceriale con la nona edizione di “Ortoblu”: tre giorni di mercatini, allestimento fiorito, degustazioni e prodotti tipici e stasera la “Notte blu” con la Portofino band. Il taglio del nastro ufficiale di Ortoblu è stato alle 10 presso la Sala Consiliare del Comune di Ceriale alla presenza del Sindaco Ennio Fazio, e delle autorità cittadine, seguito da un rinfresco a cura dell’Istituto superiore “F.M. Giancardi” di Alassio e del CIV InCeriale. Durante l’inaugurazione in programma l’esposizione fotografica “Ceriale ieri” a cura dell’Associazione Ok Ceriale”, la presentazione del libro “Magico Ortoblu” realizzato a cura del nido d’infanzia “Il Flauto Magico” e la premiazione di “Una favola di parco!” concorso di narrativa e disegno che ha visto protagonisti i bambini delle scuole di Ceriale e la Biblioteca Comunale . I lavori migliori daranno il nome ai parchi cittadini utilizzando il titolo di una fiaba tradizionale e conosciuta.

La manifestazione entrerà nel vivo dalle 9 di oggi, quando sul lungomare Diaz avverrà l’incontro diretto tra produttore e consumatore grazie alla mostra mercato dei prodotti tipici agroalimentari curata da Coldiretti – Campagna Amica: si potranno trovare e degustare tante eccellenze come ottimi formaggi, olio extra vergine di oliva, frutta e verdura fresca di stagione tra cui le due eccellenze del territorio quali il pomodoro Cuor di Bue e la zucchina Trombetta ma anche vino, piante fiorite ed aromatiche e molto altro. Da non dimenticare poi il mercatino artigianale a cura dell’Associazione LiberoMercato di Vercelli e il mercatino a cura dell’Associazione Noi animali Savona Onlus in Piazza Lombardia e dalle 11 presso la Spiaggia dei Pescatori – Laboratori su attività legate alla pesca – A cura della Ditta “Nonno Zaccaria” di Fasano Zaccaria (Rino). I bambini del Nido d’infanzia “Il Flauto Magico” esporranno i loro lavori nel giardino dell’Asilo di Via Roma 22 il giorno 31 Maggio dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 18,00.

Stasera da non perdere la “Notte blu” accompagnata da percorsi enogastronomici e shopping sotto le stelle per le vie del centro. Dalle 20 degustazione del riso di Vercelli in Piazza della Lombardia a cura della Pro Loco di Ceriale e dell’Associazione LiberoMercato di Vercelli e in Vico Vietta “Osteria del Cundijun e Cannunetti” a cura dell’Associazione Ok Ceriale in collaborazione con la Pizzeria Muffoletto con esposizione fotografica a tema. La Notte Blu di Ceriale vedrà inoltre protagonisti numerosi spettacoli musicali: dalle 20 animazione a cura dell’Associazione El Barrio Latino di Rosy Porpora in Piazza Marconi e dalle 21 in Piazza Eroi delle Resistenza spettacolo musicale con Dj Mattia. Non mancherà inoltre lo spazio per lo sport: dalle ore 20,30 quarta edizione della “Ceriale Coast run”, corsa podistica di 5-10 Km non competitiva targata I run for Find The Cure. Evento di punta della notte blu di Ceriale sarà lo spettacolo della Portofino band in Piazza della Vittoria a partire dalle ore 23, organizzato dal Comune in collaborazione con l’Agenzia HPI EVENT. Il gruppo ligure molto conosciuto sul territorio regionale composto da 22 elementi tutti musicisti professionisti regalerà a residenti e turisti uno spettacolo di musica per una serata all’insegna del divertimento.

A Varazze concerto gospel all’oratorio di San Giuseppe (alle 21) e festa per i 150 anni della città in piazza Beato Jacopo con l’iniziativa “Il cuore di Varazze” (dalle ore 16. A Finalborgo c’è la “Fiera delle vecchie cose” (dalle 10).

Domenica 1 giugno la rassegna si chiuderà a Peagna con l’apericena con prodotti tipici del territorio e vini liguri e dalle 21 con lo spettacolo di musica e poesia al Teatro “C. Vacca” a cura dell’Associazione Amici di Peagna, dal titolo “Follia Musica e Poesia” con i poeti Marco Ercolani, Lucetta Frisa e Francesco Macciò e la presenza dell’”Anna Sini ContemporArt Jazz Quartet”. L’ingresso allo spettacolo delle 21 è gratuito.

Domani a Loano spazio alla musica con il secondo concerto della rassegna Giovani Concertisti, organizzata dall’Associazione Musicale Santa Maria Immacolata, con il contributo dell’Assessorato al Turismo, Cultura e Sport del Comune di Loano. Il programma dell’Associazione Musicale S.M. Immacolata propone alcuni tra i migliori giovani talenti della musica italiana, artisti che già godono di fama nazionale e internazionale. Alle ore 21.00, nell’Arena Estiva Giardino del Principe, sarà ospite della rassega l’Orchestra Giovanile Fondazione Fossano Musica, formazione di strumenti ad arco composta da bambini e adolescenti. Diretta dalla Prof.ssa Simona Perotti, l’orchestra d’archi giovanile della Fondazione Fossano Musica si è formata nel 2008 per dare agli allievi delle classi di violino, viola e violoncello l’occasione di muovere i primi passi nell’ambito della musica d’assieme. Negli anni il gruppo è andato via via crescendo fino ad arrivare ad essere formato da una ventina di giovani musicisti. L’orchestra ha al suo attivo numerosi concerti e il suo repertorio è molto vario: spazia da brani di musica classica a trascrizioni Jazz, pop e colonne sonore. L’ingresso è gratuito. La rassegna si chiuderà il 7 giugno, in piazza Rocca con la formazione vocale The Clusters, gruppo vocale a cappella, reso popolare dalla trasmissione televisiva X Factor.

Sempre domani a Loano, si chiuderà la rassegna Bottega del Racconto… domenica per merenda tutta un’altra storia, promossa dall’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Loano, organizzata dall’Associazione Compagnia dei Curiosi, nell’ambito del progetto “Loano per la famiglia“. Il pomeriggio di divertimento propone, nel Campo Solare in Via Gozzano, un laboratorio e uno spettacolo dedicati al tema la Città del Circo. Alle ore 15.30, si svolgerà il laboratorio di giocoleria, equilibrismo e acrobatica aerea con il gruppo il Circo Incerto, guidato dall’insegnante Simone Peretti e dall’artista di strada Valentina Zingaro. I bambini potranno cimentarsi in esercizi di giocoleria (palline, piatti, cerchi, diablo, fazzoletti, bolas, flower stick ecc.), equilibrismo (sfera, slackline, acrobatica) e trapezio volante.

Alle 17.00, è previsto uno spuntino per riprendere le energie, che darà l’opportunità ai bambini di scoprire i sapori semplici delle “merende dei nonni”, grazie ai “prodotti tipici” locali, proposti dalla Condotta Slow Food di Alassio-Albenga-Finale. Alle 17.30, il Circo Incerto presenterà lo spettacolo “Dicerto … Incerto”, esibizione che metterà alla prova gli allievi del Laboratorio di Arti Circensi Circo Incerto di Pietra Ligure, promosso dall’ASD Toirano e degli allievi del Corso di Giocoleria YEPP Loano. Tra gags, performances, equilibrismi e acrobazie, palline e clavette, gli aspiranti artisti di circo saranno posti di fronte a sfide via via sempre più difficili, che coinvolgeranno anche il pubblico in prove di abilità e coraggio. Lo spettacolo sarà un viaggio che condurrà alla scoperta delle arti circensi. Tutte le iniziative sono gratuite.

Per conoscere tutti gli altri appuntamenti del fine settimana consulta le sezione “Life” di Ivg dove si possono trovare tutte le informazioni utili.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 30829

Trending Articles