Quantcast
Channel: Savona – Il Vostro Giornale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 30829

Continua il weekend lungo di Ferragosto: musica per tutti i gusti nel savonese, fuochi a Finale e Ceriale

$
0
0

Provincia. Prosegue il lungo weekend di Ferragosto, ricco di appuntamenti per tutti i gusti nel savonese. A farla da padrone la musica, ma non mancheranno cultura e mercatini, oltre ovviamente ai tradizionali spettacoli pirotecnici (questa sera a Ceriale e Finale Ligure).

Imbarazzo della scelta per chi ama la musica dal vivo. Ad Alassio si esibirà Dj Franco Branco, che sarà protagonista dalle ore 21 dell’evento in piazza Partigiani intitolato “Mare, musica e dj”. A fare da colonna sonora all’appuntamento saranno i tormentoni musicali estivi con qualche anticipazione su quelli che si preannunciano i successi del prossimo inverno: la serata culminerà in un competizione di ballo tra spettatori provenienti da Torino e da Milano. Musica anche ad Albenga, con concerti e giochi sul lungomare a partire dalle ore 19.

A Finale Ligure, invece, dopo il tradizionale spettacolo pirotecnico sul mare (ore 22), tutti in piazza Vittorio Emanuele per il concerto degli Apocalypse Please, tribute band dei Muse. Altro tributo, questa volta a Michael Jackson, a Loano, con il concerto dei King of Pop alle 21:30 presso l’Arena Estiva del Giardino del Principe; mentre sul lungomare, in Orto Maccagli, Nero Vinile Dance e Fun Band darà vita ad un concerto coinvolgente con un repertorio che riunisce tutti i grandi evergreen della musica dance, rock e pop dagli anni ‘50 ad oggi.

Altre band protagoniste a Spotorno, dove dalle ore 22, all’interno della rassegna Immaginaria 2014 in piazza della Vittoria si esibiranno i Cluster, e a Celle Ligure, con il trio americano James & Black presso il palco centrale (piazzetta Arecco) e i Blind Bonobos in piazza Assunta (loc. Piani), entrambi alle 21,30.

Chi preferisce un genere diverso troverà soddisfazione a Bergeggi, nel concerto di Vittorio De Scalzi che porta in scena la sua esperienza musicale maturata con Fabrizio De Andrè denominandola “Il Suonatore Jones”, presso la spiaggia libera attrezzata alle 21.30. In alternativa si può andare a Quiliano, dove ad essere protagonista sarà la fisarmonica: questa sera, in occasione della festività di San Rocco, musica dal vivo con Piero Bersi, a partire dalle 21 presso il circolo Acli di Roviasca. A Noli protagonista Rossana Casale in un omaggio a Giorgio Gaber.

La musica tornerà anche domani: a Loano, sarà la volta della Combriccola del Blasco, la nota band tributo a Vasco Rossi, ai Bagni Medusa dalle 22; il Giardino del Principe, invece, ospiterà dalle 21.30 il cabarettista Michelangelo Pulci.

Non solo musica, però, spazio anche alla cultura: questa sera ad Albissola Marina, sul palco di Piazza della Concordia, Piergiorgio Odifreddi sarà ospite della rassegna “Parole Ubikate in Mare”, mentre domani sarà la volta dei comici Andrea Di Marco, Soggetti Smarriti, Enzo Paci e Andrea Bottesini. Ad Altare si concluderà in bellezza il mese di appuntamenti dell’Altare Glass Fest con la possibilità di ammirare al lavoro i maestri vetrai Gino Bormioli ed Elio Bormioli presso la fornace di Villa Rosa. Appuntamento con l’aperitivo offerto dai laboratori artigiani del vetro, quindi, dalle 19,30, la festa continua presso piazza Primo Maggio (zona scuole) con il Ballo di San Rocco, organizzato dalla Pro Loco, con la musica e le danze dell’orchestra I Saturni e l’accompagnamento di un’ottima grigliata di carne e della tipica focaccia di Recco. Domenica 17 a partire dalle 21 la Banda Santa Cecilia proporrà il consueto concerto sul palco della suggestiva piazza monsignor Bertolotti.

Altri appuntamenti rilevanti ad Alassio, dove oggi in piazza Partigiani dalle ore 18,30 alle ore 22,30 sarà installata una torre multifunzionale per arrampicata sportiva (a pagamento) a cura del Parco Solleone, mentre in piazza Airaldi e Durante dalle ore 18 alle ore 24 si terrà “Arte in Piazza”, mercatino dell’artigianato e dell’ingegno creativo a cura “Associazione Artigianalmente”. Domani sarà la volta della bellezza, con l’elezione ad Albenga di Miss Summer 2014 in viale Pontelungo dopo le ore 21.

Passando alla Valbormida, a Millesimo torna la Sagra “Sapori del Sud”, tutte le sere, a partire dalle ore 19. Ogni sera si potranno gustare i piatti tipici delle regioni, mentre un’orchestra diversa allieterà con musica e balli. A Mioglia si concluderà stasera “Ferragosto nel Verde” con Mercatino dell’Artigianato, musica, specialità gastronomiche e “A tutto tennis”, giornata promozionale gratuita di avvicinamento al tennis per adulti e bambini, presso il Campo da Tennis di Mioglia con un Maestro della Federazione Italiana Tennis. Infine, per gli amanti del teatro, domenica il sipario si alzerà sulla piccola frazione Vecersio, in uno dei borghi più belli d’Italia, Castelvecchio di Rocca Barbena, dove la compagnia teatrale I Senzatetto, alle ore 21.00, porterà i canovacci della commedia dell’arte con lo spettacolo “Nell’amore periglioso come è bello naufragar“.

Clicca per l’elenco completo degli eventi di oggi e di domani


Viewing all articles
Browse latest Browse all 30829

Trending Articles