Quantcast
Channel: Savona – Il Vostro Giornale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 30829

Savona: ecco la nuova stagione del Chiabrera, con i ritorni di Placido, Gassman e Fiorello

$
0
0

Savona. Presentazione della stagione artistica 2014-2015 del Teatro Comunale “G. Chiabrera” di Savona, avvenuta questa mattina nel foyer del Teatro alla presenza del Sindaco Federico Berruti, dell’Assessore alla Cultura Elisa Di Padova, del Direttore del Teatro G. Chiabrera Roberto Bosi e del Prof. Almerino Lunardon per la Fondazione “A.De Mari”.

“La stagione artistica si compone di quattro rassegne per sessantasette rappresentazioni unendo ala consueta qualità della programmazione quella circolarità tra teatro, cinema e televisione che caratterizza, ormai, e con risultati a volte sorprendenti, la scena italiana” ha affermato Roberto Bosi.

“La rassegna ha un impianto “contemporaneo” che si rivela anche negli allestimenti dei due testi shakespeariani e uno “sguardo” femminile per alcuni temi che vedono le attrici protagoniste: dall’amore filiale alla riflessione sulla maternità, dal “tempo” dei sentimenti alla violenza distruttiva del potere, dalla dignità del lavoro
al desiderio erotico”.

Inaugura la stagione “Re Lear”che vede il ritorno, dopo diciotto anni, di Michele Placido anche nelle vesti di regista. Completa il dittico shakespeariano“Riccardo III”, con Alessandro Gassmann per la prima volta anche regista di un testo del Bardo in un’operazione di ammodernamento e snellimento data dalla traduzione e adattamento di Vitaliano Trevisan.

Tra i protagonisti della stagione anche Giuseppe Fiorello con “Penso che un sogno cosi…”, dedicata a Domenico Modugno: un commuovente omaggio alla Sicilia di suo padre, alla sua infanzia, al televisore in bianco e nero, alle feste di paese, ai lunghi viaggi in macchina con le canzoni di Modugno quale colonna sonora sempre presente.

“Impegno, classici, intrattenimento intelligente, grande musica. Il cartellone del Teatro Chiabrera, ancora una volta, si dimostra allaltezza delle aspettative di un pubblico sempre più esigente e preparato. Un pubblico che non ha mai trascurato il proprio teatro, nonostante gli anni difficili che stiamo attraversando” ha commentato il sindaco Berruti.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 30829

Trending Articles