Quantcast
Channel: Savona – Il Vostro Giornale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 30829

Savona, Opera Giocosa: la burla protagonista della stagione teatrale

$
0
0

Savona. Tutto nel mondo è burla! Scornati, gabbati, la vita è un gioco infinito. Le nubi nere incombono, ma poi passano. E, se burla non è, è un inganno a fin di bene, che evapora leggero. Soltanto Suor Angelica non prende parte allo scherzo: il toccante atto unico di Giacomo Puccini – su libretto di Giovacchino Forzano – apre la stagione autunnale al Teatro Chiabrera di Savona dell’Opera Giocosa, venerdì 10 ottobre alle ore 18.30. Regia di Luca Ferraris, progetto in collaborazione con il Conservatorio di Musica G. Puccini della Spezia. Spettacolo per le scuole, ore 11.00. Cast: Studenti dei corsi di secondo livello del Conservatorio di Musica G. Puccini della Spezia. Orchestra e Coro del Conservatorio di Musica della Spezia, diretti da Giovanni Di Stefano e Daniela Contessi.

Dopo lo straordinario successo di due anni fa, torna “Il Segreto di Susanna”, intermezzo in un atto di Ermanno Wolf-Ferrari su libretto di Enrico Golisciani, in scena venerdì 17 novembre alle ore 21.00. Spettacolo per le scuole, ore 11.00. Cast: Anna Delfino (La Contessa Susanna), Filippo Morace (Il Conte Gil), Giancarlo Enrico (Sante servitore muto). Regia di Maurizio Sguotti, scene e costumi Francesca Marsella dirige Massimiliano Piccioli.

Suor Angelica e Il Segreto di Susanna sono opere inserite nel Progetto Scuole 2014, dedicato agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado: un’iniziativa che porta i giovani in platea e che mira alla diffusione di un prezioso patrimonio musicale tra le nuove generazioni, stimolandone interesse e curiosità.

Chiude in grande la stagione, domenica 9 novembre alle ore 15.00, Falstaff, commedia lirica in tre atti di Giuseppe Verdi, libretto di Arrigo Boito. Coproduzione Ravenna Festival, Teatro Alighieri Ravenna, Teatro del Giglio Lucca, Fondazione Teatri di Piacenza, Teatro dell’Opera Giocosa di Savona, Fondazione Teatro Comunale di Ferrara.

Nel cast: Kiril Manalov (Sir Jhon Falstaff), Francesco Landolfi (Ford), Alessandro Scotto Di Luzio (Fenton), Giorgio Trucco (Dr. Cajus), Matteo Falcier (Bardolfo), Graziano Dalla Valle (Pistola), Eleonora Buratto (Mrs Alice Ford), Damiana Mizzi (Nannetta), Isabel De Paoli (Mrs Quickly), Anna Malavasi (Mrs Meg Page), Fabrizio Petrachi (L’Oste della Giarrettiera), Michael D’Adamio (Robin il Paggio di Falstaff). Regia e scene di Cristina Mazzavillani Muti. Sul podio, Nicola Paszkowsky dirige l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini. Coro del Teatro Municipale di Piacenza diretto da Corrado Casati.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 30829

Trending Articles