Savona. Per il quinto anno consecutivo, nei giorni di sabato 21 e domenica 22 settembre, presso la SMS Fratellanza Leginese “Milleluci” e gli spazi pubblici intorno alla società stessa si svolgerà la 5° Festa del Volontariato Savonese. La manifestazione ha il patrocinio della Regione Liguria, della Provincia di Savona e del Comune di Savona.
L’evento è ormai diventato un appuntamento fisso per il volontariato savonese: dopo i successi di adesioni e pubblico degli anni precedenti, anche quest’anno 42 associazioni della città e della provincia hanno deciso di partecipare attivamente all’appuntamento dove potranno incontrare la cittadinanza e far conoscere le proprie attività.
“La festa – sottolinea Alessio Artico, presidente della S.M.S. Fratellanza Leginese e portavoce del comitato promotore – non vuol essere un momento di autopromozione ma un luogo concreto di incontro tra il mondo del volontariato, la scuola, le realtà sportive e l’intera cittadinanza, con una particolare attenzione alle giovani generazioni”.
Il programma della due giorni è decisamente ricco e vede moltissimi artisti esibirsi a favore del terzo settore savonese tra cui spiccano due ospiti di eccezione, conosciuti a livello nazionale: il mago Gabriele Gentile ed il cabarettista Daniele Raco. In ogni caso, gli appuntamenti previsti saranno veramente per tutti i gusti: dal gran galà di magia (con ben cinque maghi protagonisti) a diversi concerti, dai balli di gruppo alle serate danzanti, dalla passeggiate nel quartiere di Legino alla proiezione di cortometraggi, dai giochi per bambini ad un percorso in cui i più giovani potranno provare ad essere un vigile del fuoco. Ovviamente, senza dimenticare la possibilità di gustare le specialità gastronomiche della S.M.S.F. Leginese.
“Siamo molto soddisfatti – continua Alessio Artico – per essere riusciti a consolidare la collaborazione con alcune realtà sportive savonesi che saranno presenti alla festa con iniziative dedicate ai giovani”. In ogni caso, la festa non terminerà alla domenica sera visto che, dopo un anno di lavoro, saranno presentati i due progetti ideati dalle associazioni della Festa del Volontariato e che saranno realizzati nel corso del 2014. I progetti saranno finanziati grazie agli utili delle passate edizioni ed al sostegno della Fondazione De’ Mari.
“In questo modo le associazioni aderenti alla Festa del Volontariato realizzeranno qualcosa di concreto per la cittadinanza savonese, favorendo l’integrazione tra differenti culture, l’aiuto tra le generazioni ed il sostegno a giovani in difficoltà – continua Artico – Nonostante il periodo di crisi ben evidente a tutti siamo convinti che eventi come la Festa del Volontariato siano fondamentali sia per avvicinare la città al mondo del volontariato sia per consolidare la collaborazione tra le varie associazioni, nella certezza che solamente unendo le forze si potranno continuare a raggiungere obiettivi significativi ed a beneficio di tutti”.