Savona. Tutto pronto nella vecchia Darsena di Savona per la grande kermesse legata al mondo dell’artigianato artistico e dell’agroalimentare di qualità: la nona edizione di Stile Artigiano – Made in Liguria, food & design. Il taglio del nastro è in programma domani, 20 settembre, alle ore 17, alla presenza del sindaco di Savona Federico Berruti, delle rappresentanze degli enti partner e degli altri soggetti coinvolti nell’evento.
Special Guest ed inviata d’eccezione di Stile Artigiano – Made in Liguria sarà Serena Garitta. Conosciuta e amata dal grande pubblico per la sua simpatia e la sua spontaneità animerà la manifestazione realizzando interviste tra il pubblico e gli espositori, nel corso delle tre giornate, in attesa di vederla dal 29 settembre a Canale 5 nel nuovo programma di Barbara d’Urso.
All’inaugurazione e per tutta la durata della manifestazione saranno presenti anche le bellissime Calina Pletosu e la genovese Martina Pigoni neo elette Miss Muretto 2013 e Miss Protagonista di Stile 2013.
Gli organizzatori della manifestazione hanno voluto raccogliere una grande sfida: proiettare nel futuro il consolidato appuntamento con il food e il design Made in Liguria, con uno sguardo positivo verso il domani per l’artigianato ligure e per la città di Savona che ospita l’evento. L’obiettivo è quello di presentare questa manifestazione differenziandola con novità significative rispetto al passato. Infatti, la filosofia che ha ispirato e che caratterizzerà quest’edizione 2013, parte da una consapevolezza del valore che risiede nel passato (la tradizione – blu) proiettato verso il futuro (l’innovazione – giallo). Altro preciso intento degli organizzatori è di amalgamare l’area espositiva con il cuore della città e in particolare con le attività commerciali che prolungheranno l’orario di apertura e realizzeranno vetrine a tema.
Grazie anche al lavoro di comunicazione e di immagine studiato per l’evento dall’art director Cristiano Gatto, Stile Artigiano si presenterà in una straordinaria veste di festa, di colori, di luci, che renderà la vecchia Darsena di Savona ancora più affascinante.
Stile Artigiano è soprattutto una vetrina prestigiosa per l’artigianato ligure d’eccellenza con la presenza di oltre 50 imprese dell’agroalimentare e dell’artigianato artistico. Lungo il percorso espositivo della vecchia Darsena di Savona, saranno in mostra molti dei settori dell’artigianato ligure, dall’abbigliamento alla lavorazione dei materiali preziosi, dalla ceramica al vetro, passando poi per la carta, il rame, e arrivare ai profumi e sapori tipici di Liguria con le produzioni alimentari artigianali.
Da non perdere: presso la sede della Camera di Commercio di Savona uno show room sui prodotti presentati al Macef di Mosca, aperta per tutta la durata di “Stile Artigiano”; la presentazione del calendario 2014 “Liguria Protagonista di Stile” realizzato grazie alle professionalità degli artigiani coinvolti; il Color Day, la festa degli amici, ideata dalla Fondazione Coloryourlife, per regalare abbracci e ricevere sorrisi.
Tra le novità l’area media, spazio riservato a giornalisti e blogger, mentre il servizio WiFi sarà libero e gratuito, a cura del Comune di Savona.