Quantcast
Channel: Savona – Il Vostro Giornale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 30829

“Mani piene di vita”, nell’Asl2 si torna a parti piu “naturali”: per la prima volta in Italia l’osteopata aiuta le future mamme

$
0
0

Pietra L. Presentata ieri a Pietra Ligure, presso la sala consiliare del Comune, l’associazione “Mani piene di vita”, dedicata alle donne in gravidanza e all’introduzione dell’ osteopatia nella fase pre e post parto.

Andrea Zolezzi, primario di Ostetricia e Ginecologia degli ospedali “S. Corona” e “S. Paolo”, commenta: “Quest’iniziativa inaugurata l’anno scorso, arriva prima in Liguria e prima in Italia. Si è consentito l’introduzione dell’osteopatia nel percorso nascita nel corso di preparazione al parto. Dunque, tutte le nostre gravide che afferiscono alla struttura complessa di ginecologia e ostetricia dell’ospedale ‘S. Corona’, hanno la possibilità di avere una visita osteopatica – gravidica, anche post-partum in presenza di problematiche varie che si possono avere, tra cui disturbi disfunzionali della gravidanza. E’ un’iniziativa che è ha avuto molto successo e, a seguito di ciò, è stata costituita l’associazione che oggi viene presentata qui a Pietra Ligure: ‘Mani piene di vita’”.

Il dottor Zolezzi, poi, si sofferma sugli obiettivi della nuova pratica: “Il risultato che si vuole ottenere è alleviare problematiche di tipo funzionale dovute ad una postura sbagliata in gravidanza, questo a livello del singolo individuo. Con una visione più ampia, l’introduzione dell’osteopatia nel percorso preparto significa porre l’accento sul ritorno al naturale. Una demedicalizzazione dell’ostetricia senza perdere di vista i grandi successi e la sicurezza che l’avanzamento scientifico ci hanno dato. Riportiamo ad una dimensione umana l’evento della nascita”.

Bruno Perlo, osteopata con un’esperienza trentennale alle spalle, riflette: “Quest’associazione è nata con un convegno svoltosi il primo dicembre 2012, con l’intenzione di sostenere la saluto-genesi della donna, in tutti i suoi campi, per favorire la naturalità del concepimento”.

“Abbiamo aperto un ambulatorio di osteopatia, nel settembre scorso, dove la donna viene sottoposta ad un esame posturale e preparata al parto. Ci sono corsi di preparazione al parto sia in piscina che in ospedale, e corsi di respirazione e gestione della fase pre-parto. Il tutto in collaborazione con l’Asl2 che ci ha sostenuto con la dottoressa Clara Brichetto, il dottor Neirotti, il direttore sanitario e il dottor Zolezzi”, conclude Bruno Perlo, osteopata.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 30829

Trending Articles